La cooperativa CERV
La Cooperativa Cerv è stata fondata il 31 marzo 1978. In quasi quarant’anni di storia può vantare programmi in tutte le Province del Veneto, realizzando più di mille alloggi, di cui 50 in locazione anche nella formula dell’affitto a riscatto, attraversando le evoluzioni sociali e tecnologiche che da allora hanno rivoluzionato il mondo.
Anche se l’obiettivo primario della cooperativa è sempre stata l’assegnazione di case di proprietà ai suoi soci, attualmente Cerv detiene nelle provincie di Padova, Treviso, Venezia e Vicenza una trentina di appartamenti in affitto a canone concertato, 20 in affitto con possibilità di riscatto e altri dieci con la formula del “Rent to Buy”.
La stella polare della cooperativa Cerv, pur nella diversità delle decine dei suoi interventi, è sempre l’unione dell’aspetto partecipativo e il coinvolgimento dei soci con le irrinunciabili dimensioni della competenza e della professionalità.
La Cooperativa ha sede a Mestre e aderisce a Confcooperative attraverso l’Unione Provinciale di Venezia.
Imminente è per la Cooperativa Cerv l’avvio di un nuovo programma su Padova, mentre nel futuro sono previsti nuovi interventi a Mestre e a Conegliano.
Il presidente della Cooperativa Cerv è l’architetto Claudio Pianegonda.

CERV
Consorzio per l’Edilizia Residenziale Veneta – s.c.p.a. Società Cooperativa per azioni
sede legale: via Torino 186, 30172 Venezia Mestre
sede operativa: via Savelli, 120 int. 4 35129 Padova
CF e Piva 00727670275