049 894 4600 conscerv@cerv.net
  • Facebook
  • Google
  • Facebook
  • Google
Consorzio CERV
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Consorzio CERV
    • Il piacere di abitare
    • Cooperativa CERV
    • Abitare Venezia
    • Cooperativa La Traccia
    • EdilCerv
  • Interventi
    • Treviso Santa Bona (TV). 19 appartamenti
    • Taggì di Sotto, via Marco Polo. Villafranca Padovana – Appartamenti Fondo Veneto Casa
    • Treviso quartiere San Lazzaro (TV). Appartamenti a energia quasi zero in fase di costruzione
    • Padova, via Gerardo – Appartamenti Fondo Veneto Casa
    • Malo (VI)
  • News
  • Blog
  • Ufficio stampa
    • Rassegna Stampa
  • Contatti
    • Rottamazione degli immobili
Seleziona una pagina
Al via la sesta edizione di AAA architetticercasi™

Al via la sesta edizione di AAA architetticercasi™

da Andrea Canton | Dic 1, 2023 | Ufficio stampa

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Padova Torna il concorso per i giovani progettisti under 33 e raddoppia Con due contest e aree di concorso – nelle città di Padova e Torino – sul tema della casa abbordabile e della trasformazione urbana Torna e...
Messa in sicurezza sismica degli edifici: tempi troppo stretti per usufruire delle agevolazioni

Messa in sicurezza sismica degli edifici: tempi troppo stretti per usufruire delle agevolazioni

da Andrea Canton | Mar 1, 2021 | Ufficio stampa

Claudio Pianegonda, presidente di Confcooperative Habitat Veneto: “L’errore consiste nell’aver messo sullo stesso piano l’importanza delle operazioni di messa in sicurezza sismica degli edifici con quelle di efficientamento energetico”. Un errore che impedisce...
“Il futuro è nelle città: abbattimenti e ricostruzioni per la rigenerazione urbana. Serve una legge”

“Il futuro è nelle città: abbattimenti e ricostruzioni per la rigenerazione urbana. Serve una legge”

da Andrea Canton | Ott 29, 2019 | Ufficio stampa

“IL FUTURO È NELLE CITTÀ: ABBATTIMENTI E RICOSTRUZIONI PER LA RIGENERAZIONE URBANA. SERVE UNA LEGGE” La proposta di Claudio Pianegonda, presidente del Consorzio Cerv: “In campo per riqualificare i quartieri delle città venete”. Anche se alcune leggi favoriscono...
Contro lo spopolamento. Un “Modello Venezia” per riportare le famiglie in città – 25 gennaio 2019, Venezia

Contro lo spopolamento. Un “Modello Venezia” per riportare le famiglie in città – 25 gennaio 2019, Venezia

da Andrea Canton | Gen 16, 2019 | News, Ufficio stampa

Contro lo spopolamento. Un “Modello Venezia” per riportare le famiglie in città Venerdì 25 gennaio 2019 ore 10 – 13.30 Sala del Portego di Palazzo Franchetti San Marco, 2847 Venezia Venezia – residenzialità oltre la città turistica Nell’immaginario collettivo Venezia...
Riportare le famiglie nella città storica: ecco il “Modello Venezia”

Riportare le famiglie nella città storica: ecco il “Modello Venezia”

da Andrea Canton | Dic 3, 2018 | News, Ufficio stampa

Un convegno per i 40 anni del Consorzio Cerv Il consorzio di cooperative edilizie e lo studio Smart Land il 25 gennaio presenteranno il progetto per dare alloggi ai veneziani Un “Modello Venezia” operativo, fattibile e concreto, che rinvenga e realizzi alloggi nella...
Inaugurate ad Altichiero le case Cerv del “Residence al Parco”

Inaugurate ad Altichiero le case Cerv del “Residence al Parco”

da Andrea Canton | Ott 23, 2015 | Ufficio stampa

COMUNICATO STAMPA Padova, 23 ottobre 2015 INAUGURATE AD ALTICHIERO LE CASE CERV DEL “RESIDENCE AL PARCO” Sicurezza, risparmio energetico, contributi per l’affitto a riscatto Il Presidente del Consorzio Claudio Pianegonda: «Spero sia uno degli ultimi interventi su...
« Post precedenti

Cerca

Articoli recenti

  • Da Il Mattino di Padova, sabato 16 marzo 2024 – Emergenza casa, convocati i tavoli di lavoro
  • Il Cerv ospite della rubrica Coop Zoom di Confcooperative Veneto
  • Da Il Gazzettino, sabato 1 dicembre 2023 – Torna “Architetticercasi”, un premio da 40 mila euro
  • Da Il Mattino di Padova, sabato 1 dicembre 2023 – Concorso tra architetti under 33 per riqualificare il Bassanello
  • Al via la sesta edizione di AAA architetticercasi. A Padova gara di idee per la rigenerazione urbana in un’area del Bassanello in disuso
  • Facebook
  • Google
Progetto grafico e realizzazione: Vanessa Isola. Questo sito utilizza Wordpress.