BLOG
Approfondimenti sulle ultime novità in materia edilizia, risparmio energetico e normative fiscali.
Mettiamo a vostra disposizione il nostro know how.
Zurigo: quando la cooperazione si sintonizza sui nuovi modi di abitare.
Alcuni spunti dal viaggio di Federabitazione alla scoperta delle cooperative edilizie di Zurigo È stato un viaggio interessante quello affrontato il 20 e il 21 luglio scorsi da una rappresentativa di Federabitazione, il settore edilizio di Confcooperative....
Verso l’autonomia energetica della casa: la nuova sfida del Cerv
Pannelli solari o pannelli fotovoltaici. Cosa cambia, e qual è la differenza? Entrambi catturano l’energia che il sole ci regala ogni giorno gratuitamente e la mettono a nostro servizio, ma il modo con cui lo fanno è radicalmente diverso. Al di là di tutto, cosa...
Dopo le classi energetiche, arrivano anche quelle per la sicurezza antisismica
Dopo i terremoti che hanno devastato il centro Italia tra l’estate e l’autunno 2016, un decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti del 28 febbraio 2017 (poi corretto in parte il 7 marzo), fissa nuove linee guida per la classificazione di rischio sismico...
Nove cose che non sapevi sull’aerazione forzata
Una casa che respira, senza il bisogno di aprire continuamente le finestre, senza dispersioni di calore. Una casa che garantisce aria pulita e che in questo modo vede eliminate muffe e umidità. La chiamano aerazione forzata, ma i tecnici preferiscono riferirsi ad essa...
Domotica: sta arrivando la casa del futuro
Siamo sempre più circondati dalla tecnologia. In tasca abbiamo telefonini con microchip più potenti di quelli che portarono 47 anni fa l’uomo sulla luna. Anche le nostre auto hanno imparato a conoscerci: parcheggiano da sole, non partono se ci vedono sonnolenti e tra...
Rigenerazione urbana: che cos’è e come cambierà le nostre città
Stop al consumo di suolo. L’edilizia del futuro non riguarderà più il costruire case, ma ricostruire case. Sostituire edifici, quartieri e città vecchi, insicuri ed energivori con edifici, quartieri e città a misura di persona, sicuri e amici dell’ambiente. Di...
Tra effetto Draghi e crollo dei tassi: perché è più facile trovare un mutuo
Potrebbe essere arrivato il momento giusto per accendere un mutuo e comprare casa. Gli ultimi avvenimenti nello scacchiere dell’economia – italiana e internazionale – hanno provocato una vera e propria “corsa” da parte delle banche a concedere prestiti alle famiglie...
Sfrattiamo la CO2!
Un gas "domestico" che comporta gravi danni all'organismo: come liberarsene PM10, polveri sottili, blocchi del traffico. Siamo così abituati a parlare di smog e di aria nelle città irrespirabile che ci siamo dimenticati di come l’inquinamento peggiore, a volte, lo...
Come vendere casa? Otto risposte
Qual è – per molti – la prima cosa da fare prima di comprare una casa nuova? Ovviamente, vendere la vecchia. Oltre a chi compra casa per la prima volta, ci sono tantissime persone e famiglie che desiderano spostarsi e per farlo cercano di monetizzare al meglio la loro...
Nuovo APE e nuove classi energetiche: ecco che cosa cambia
Il mese di dicembre si è aperto con la Conferenza Mondiale del Clima di Parigi. Per gli scienziati questa è l’ultima possibilità per i governi di tutto il mondo di salvare il clima prima che sia compromesso per sempre. Una parte considerevole delle emissioni di C02...

CERV
Consorzio per l’Edilizia Residenziale Veneta – s.c.p.a. Società Cooperativa per azioni
sede legale: via Torino 186, 30172 Venezia Mestre
sede operativa: via Savelli, 120 int. 4 35129 Padova
CF e Piva 00727670275